
Analisi HeatMap e ScrollMap: come farla e quali tool usare
Cosa sono le heat map e a cosa servono: significato e utilita’ le hat map sono mappe di calore che aiutano a leggere dati…
Cosa sono le heat map e a cosa servono: significato e utilita’ le hat map sono mappe di calore che aiutano a leggere dati…
Negli anni di lavoro mi sono ritrovata molte volte ad analizzare l’andamento di un business, solitamente su base settimanale, mensile e trimestrale. Ho tirato…
Attività ed obiettivi nel mondo di oggi è fondamentale capire se le attività che facciamo portano risultati. google a tal proposito ha inventato una…
Spesso quando abbiamo i dati disponibili, confondiamo il loro possesso con l’effettiva capacità di lettura. Avere i dati non significa saperli leggere e riuscire…
usare google tag manager semplifica molto il lavoro per gli analisti meno tecnici. Spesso però i codici sorgenti dei siti non sono scritti bene…
Complessità e il dato Mescolanza di campi o affinità tra questi, che si traduce in un approccio olistico e sperimentale alla conoscenza, sempre più…
Perchè i modelli di attribuzione sono importanti? Il vero successo di un’allocazione di budget efficiente sta nel riuscire a dividere le campagne per stadio…
nel nostro libro “data driven marketing” sottolineiamo come sia importante conoscere il target prima di creare strategie. Per questo motivo uno studio etnografico sulle…
Sempre più spesso sentiamo dire che l’analisi dei dati è importante, che dobbiamo tenere sotto controllo il nostro business e se osserviamo il comportamento…
ormai siamo tutti d’accordo che i dati siano importanti, ma come li usiamo per prendere decisioni? ecco 33 analisi di marketing e comunicazione per…
Gli elementi principali per fare analisi di marketing sono 5: numeri, metriche la segmentazione e la data vizualization. Ma le KPI hanno un valore…
Velocità, dinamicità, complessità e sconfinatezza. Queste sono le caratteristiche del marketing attuale. Cambia continuamente, in modo repentino, e la grande quantità di informazioni a…
I dati presentano due tipologie di limiti: la prima è legata all’affidabilità dei dati online. L’altra, invece, al dato puro. i limiti dei dati…
Oggi, la maggior parte dei siti non ha problemi a portare traffico, esistono tantissime sorgenti, da Facebook a Google, alle e-mail, ecc. Il passo…
Cos’è Google data studio? Data studio è uno strumento google che serve per creare dashboard ovvero dei “documenti” che ci permettono di controllare l’andamento…
Nei miei ultimi corsi all’università mi sono accorta che prossimi aspiranti marketer non sapevano usare Excel o Drive, e mi sono promessa di farlo…