Le 7 Teorie Economiche più belle di Sempre
L’economia ci insegna tante cose, dalla sociologia alla psicologia. Anche l’economia, come queste scienze, studia la domanda e quindi i consumatori. Studiando le teorie …
L’economia ci insegna tante cose, dalla sociologia alla psicologia. Anche l’economia, come queste scienze, studia la domanda e quindi i consumatori. Studiando le teorie …
Vi è mai capitato di dover affrontare un viaggio relativamente lungo per una serata o per lavoro ecc.. e magari non essere riusciti a comprare …
Cos’è e come funziona la Sharing Economy? BlablaCar e Couchsurfing a confronto Leggi tutto »
La teoria dei sei gradi di separazione rappresenta la base su cui si fondano le teorie di rete cioè i Networks, fino ad arrivare ai …
Le Origini dei Social Networks: la Teoria dei Sei Gradi di Separazione Leggi tutto »
Il Termine Marketing oggi è uno dei più complicati da capire in quanto non c’è solo una definizione, ma miliardi. Per rispondere alla domanda “cosa …
Il Significato di Marketing Oggi? Definizione, l’Evoluzione e Pilastri Leggi tutto »
Prima di essere pubblicato nel 2006, la Teoria della coda lunga di Anderson, esce come articolo nel ottobre del 2004 su Wired, diventando ben presto …
La Teoria della Coda Lunga e il Marketing: la tua Keywords Research ne ha bisogno! Leggi tutto »
Il ‘’paradosso di Erlastin’, meglio conosciuto come ” il paradosso della felicità”, è una teoria economica costruita su basi empiriche e scientifiche che sostiene che …
I Soldi fanno la Felicità, giusto? Pensaci ancora – La Teoria Economica Della Felicità Leggi tutto »
Sarà un mondo “free”: non libero, ma almeno gratuito. È il vangelo di Chris Anderson, guru di Wired, che nel 2009 ha pubblicato il suo attesissimo …
Freemium: il vangelo di Chris Anderson si è avverato? Leggi tutto »