Noi di Marketing Freaks vi abbiamo selezionato i migliori Social Tools per le attività di Social Media Marketing: la gestione delle pagine, l’analisi, la ricerca dei sentiment e degli Influencer e altro ancora. Perchè ne consigliamo così tanti? perchè questi strumenti non sono sempre affidabili, quindi è meglio confrontare i risultati. Qui di seguito la categorizzazione:
RICERCA e MONITORAGGIO
- Google Alert: vi avvisa sugli ultimi articoli e post che parlano di quella keyword, utile per monitorare i risultati di ricerca
- TalkWalkerAlert: alternativa a Google Alert (noi siamo contro il monopolio)
- BoardReader: simile al precedente, ma con qualche grafico in più, come il trend di ricerca
- Google Trend: molto utile per i grafici di Trend di ricerca e per la segmentazione Geografica
- MeltWater: vi da gli ultimi risultati di Blog, Facebook e twitter per quella keyword.
- Tagboard: ottimo per il monitoraggio degli #HashtaG
- Mention: ottimo strumento anche questo per analizzare la presenza sul web e sui social.
- ShareCount: buono per il conteggio degli sharing
- BuzzSumo: il migliore per il monitoraggio dei social e per la segmentazione per tipo di contenuti
GESTIONE
- NutsShellMAil: programma perla gestione congiunta di Facebook, linkedin, G+, twitter, youtube e altri ancora.
- HootSuite: il migliore per il monitoraggio congiunto, nella versione gratuita ci sono anche le nozioni base di Analytics per iniziare a creare Report. Uno dei miei preferiti.
- Netvibes: alternativa per la gestione a Hootsuite (che però per me rimane il migliore)
- SalesForce: simile al primo ma di altissimo livello. Il migliore nel settore, ma i prezzi…..
- Buffer: ottimo per la gestione congiunta dei social, per il monitoring e l’analisi. Uno strumento completo.
ANALISI
- Topsy: incredibile strumento, racchiude Social Search, Social Analysis e Social Trend (social search sono solo per Twitter)
- TreSocialMetrics: il migliore per l’analisi in quanto ci da le KPI (indicatori di performance) più importanti per il settore ovvero Applause rate, amplification rate e conversation rate. A pagamento, ma ne vale la pena.
- QuickSprout: strumento per analisi generali, dal report di SEO, al report della Social Activity. LA cosa bella è che potete comparare i vostri risultati con i competitors!
- Seocentro: utile per verificare i back link dai diversi social
- Google Analytics: ovviamente…
SENTIMENT ANALYSIS e INFLUENCER
- SocialMention: il migliore e il più intuitivo da usare, potete trovare sentiment, top hashtag, influencer e altro ancora.
- BrandWatch: lavora più o meno come un agenzia, fanno tutto loro, ovviamente è a pagamento, ma potete spillare una versione Trial per la tesi magari. Ottimo per le aziende. Qui potete trovare anche interessanti Report e Case Study
- OpinionCrawl: abbastanza buono, vi da un grafico con le percentuali dei Sentiment (positive e negative) e le ultime news sull’argomento
- WeFollow: il migliore per trovare gli infleuncer
- Klout: molto buono per trovare gli infleuncer
- Rapportive: se avete trovato l’influencer e volete sapere tutto di lui questa è un app di chrome che fa al caso vostro (qui la privacy non esiste)
- TwitterBeep: funziona come un Alert ovvero sarete avvisate ogni volta che qualcuno parla di voi, del vostro brand o della vostra compagnia.
- TwitterCounter: mettete il vostro nome e vi da, nella versione gratuita, la possibilità di vedere followers e retweet
- TweetStats: un po di statistiche generali di twitter
- Twellow: directory di twitter con milioni di categorie. Potete trovare Influencer, Followers ecc
- TweetSpych: profili psicologici per gli utenti twitter…utile per capire il gradi di influenza e per la sentiment analysis
- Twettone: il migliore per la sentiment analysis
- FollowerWonk: il migliore per l’analisi di Twitter, per altro è di MOZ.
- Backtweet: ottimo per trovare i back link che vengono da twitter
- Tweriod: ottimo strumento per capire quando i vostri followers sono online (attivi)
- LikeAlyzer: molto buono per l’analisi della vostra pagina facebook
- FacebookInsight: per l’analisi e i grafici della vostra pagina
- ConversationScore: simpatico strumento per trovare l’engagement, loyalty, fans activity e qualche consiglio. Ecco il nostro blog quando era ancora un bambino (107 likes)
- Analytics: la parte diPinterest per gli insight
VEDI ANCHE: LA LISTA COMPLETA DEI TOOL DI MARKETING IN UNA DASHBOARD