Di cosa parla il corso:
Il corso si focalizzerà sulla creazione del piano e della strategia di marketing per lo sviluppo di un’idea attraverso i dati digitali presi gratuitamente dal web grazie a diversi strumenti. Impareremo a scegliere il giusto canale di marketing, calcolare il customer journey e descrivere personas. Inoltre verrà approfondita anche una parte di Design Thinking che collegherà la parte pratica e la parte creativa del progetto con il metodo Lego Seriosu Play ©.
Benefici:
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di creare un piano di marketing e una strategia Data Driven a costo zero, riuscendo a coniugare sia la parte statistica che la parte creativa e intuitiva di un’idea. A fine corso i partecipanti saranno in grado di utilizzare Google Analytics, Google Trend, Siti di ricerche di mercato, similar web, sem rush e tanti altri . Saranno poi in grado di creare documenti e template per descrivere Personas, SWOT, strategia di marketing multicanale, analisi dei competitors ecc. Grazie al nostro partner Man Super a fine corso i migliori studenti verranno selezionati e potranno inviare il loro CV per il Job Recruiting.
A chi è rivolto:
Il corso è indirizzato sia a studenti alle prime armi, sia a marketer con conoscenze già consolidate. Partiremo dalle basi per arrivare a concetti approfonditi , ottimi per avere una conoscenza completa sull’argomento.
Chi è Marketing freaks:
MF è un’azienda di consulenza e di formazione che opera sia in italia che all’estero. Organizziamo corsi per studenti, aziende ed università. Il corso di Web Marketing è arrivato alla 4° Edizione con più di 140 partecipanti soddisfatti!
Foto dei corsi all’Università di Barcellona e l’università della Calabria
[Best_Wordpress_Gallery id=”3″ gal_title=”lego piano”]
Visto che ci piacciono i dati questi sono i risultati di soddisfazione da 1 a 10 del nostro ultimo corso
PROGRAMMA DEL CORSO
Introduzione:
In questa parte verranno affrontati quelli che riteniamo i temi più importanti, senza i quali una strategia non può funzionare. Impareremo cosa vuol dire fare marketing nell’epoca moderna e come strutturare in modo completo un piano di marketing basato sui dati.
- Cos’è il Marketing e il Marketing Mix Moderno
- Elementi per la Creazione di un Progetto di Marketing
Web Marketing:
In questa parte affronteremo i vantaggi che il web ha portato alla aziende e come sfruttarli, chi sono i consumatori digitali, cosa vogliono e in cosa sono diversi da quelli offline. Faremo una panoramica sui principali canali di marketing come SEO, Adwords, Facebook ecc e impareremo a scegliere il giusto canale in base all’obiettivo di business per ridurre rischi ed aumentare l’efficienza. Infine impareremo a navigare su Google Analytics per estrarre i dati che ci servono.
- Web, i Consumatori Digitali e i Canali
- la Web Analytics e l’approccio Data Driven
- Creazione e Promozione di un’idea
Creare un Piano di Marketing:
Qui il gioco si fa bello. Impareremo come fissare il prezzo del prodotto e come capire il suo ciclo di vita. Calcoleremo trend e stagionalità. Definiremo il target e faremo una dettagliata analisi dei competitors imparando a creare mappe e grafici utilissimi riassumere le analisi fatte.
- Definire il Prodotto / Servizio: es. Prezzo e Ciclo di vita
- Conoscere il Mercato e la Domanda
- Conoscere il Target e creare Personas
- Analisi dei Competitors e Vantaggi competitivi
Strategia di Marketing:
Impareremo quali sono i modelli più utilizzati per creare strategie ed utilizzeremo quello che mette i dati e le statistiche al centro per creare una strategia vincente. Creeremo la mappa del customer journey (definizioni di Micromoment e ZMot) dei vostri clienti e sceglieremo i giusti canali da utilizzare in ogni fase del customer journey.
- Creazione di una strategia Data Driven
- Scelta dei Canali di Webmarketing e Marketing tradizionale Offline
- Micromoments e Customer Journey
- Teorie e Modelli
Ottimizzazioni:
In questa parte impareremo ad interpretare i dati che abbiamo estratto dal web e come utilizzarli in modo pratico sia per creare che ottimizzare situazioni già presenti.
- Interpretare i Dati
- Conversion Funnel e Panoramica Google Analytics
Design Thinking:
In questa parte collegheremo la parte creativa e la parte statistica per creare qualcosa che va al di la di una mera strategia (eh si, perchè utilizzeremo entrambe le parti del cervello!). Qui impareremo un metodo di lavoro organizzativo e cooperativo testato dai più grandi business man al mondo.
- Il metodo Lego Serious Play © per la cooperazione e l’utilizzo della creatività
- Tecniche di progettazione
- Esercitazione Lego Serious Play © per la creazione di una strategia di marketing
DETTAGLI DEL CORSO
- Data: 4 febbraio 2017
- Luogo: centro Multiverso Firenze , Via del Campo D’Arrigo (vicino la stazione di campo di marte)
- Posti disponibili: 25
- Costo: 50 euro
FORM DI ISCRIZIONE
Mancano solo 15 posti! Iscriviti al corso lasciando la tua mail nel form di seguito. Verrai ricontattato per la conferma 🙂
SPONSORED BY

