La Guida per ottenere le Certificazioni Adwords

certificazioni adwords

John Wanamaker ha detto “Half the money I spend on advertising is wasted; the trouble is I don’t know which half” ovvero “la metà dei soldi che spendo in pubblicità è sprecata, il problema é che non so quale metà”.

 

Questo è sempre stato uno dei pilastri della nostra economia fino a che non è arrivata la Web Advertising. In questo caso il postulato non è più vero, adesso si paga solo per quello che volete ottenere, cioè Click che portano traffico sul vostro sito, Impression che fanno aumentare la vostra Brand Awareness e Conversioni che influiscono sui vostri profitti. Adesso l’unico ostacolo è rappresentato dalla conoscenza e dall’utilizzo che potete avere degli strumenti di Pay Per Click. Noi vi offriamo la guida alle certificazioni Adwords e le principali Best Practice per migliorare le vostre performance.

COME OTTENERE LE CERTIFICAZIONI ADWORDS

La Guida, i Video e le Domande degli Esami

1. Diventare un Google Partners: Negli ultimi anni ci sono stati diversi cambiamenti per prendere le certificazioni. Dal 2014 è necessario essere iscritto al programma Google Partners. Le certificazioni verrano mostrate solo sul proprio account e non è più possibile avere il “foglio” di Google. In alternativa potete sempre fare uno screen shot. Marketing Freaks vi propone la Guida passo per passo per cominciare la scalata….

2. Superare l’esame di Google Adowrds Fundamentals: il primo passo verso la vetta è dato dall’esame Fundamentals con 400 pagine di materiale, 90 domande, 2 ore di tempo e l’85% di domande esatte. L’esame tratta in modo generale di Search e Display advertising ed è ottimo per avere una panoramica della Web Advertising di Google Adwords. Si consiglia lo studio anche a chi non vuole specializzarsi. Il livello di difficoltà da 1 a 10 e 8. Marketing Freaks vi da una mano con le linee guida per studiare e le domande dell’esame.

3. Superare l’esame di Google Adwords Display Advanced: per riprendersi dal primo esame si consiglia di proseguire con il test sul Display Advertising che ha, a mio parere, un punteggio di difficoltà pare a 4. Le pagine da studiare sono 100, le domande 79 e il margine di errore è del 70%, insomma è l’esame più facile dei tre, anche perchè siamo riusciti a scrivere tutte le domande dell’esame. Insomma anche se non studiate potete passarlo, ma questo a lavoro non vi converrà molto perchè poi sarete messi alla prova!

4. Superare l’esame di Google Adwords Search Advanced: ecco l’ultimo scalino, ce l’avete quasi fatta, manca solo il mastodontico esame da superare con 99 domande, l’80% di risposte giuste e 400 pagine da studiare. Marketing freaks vi aiuta con le linee guida per lo studio, i video e alcune domande dell’esame. Se proprio non riuscite a passarlo abbiamo creato un PDF con tutte le domande, ma dovete portarci fuori a cena per averlo…

Speriamo di esservi stati d’aiuto (più di così non si poteva fare) e per qualsiasi domanda scrivete pure!

guida certificazioni adwords