Educazione Digitale Per scuole: comprensione della trasformazione digitale e dell’impatto sui cittadini digitali e sulle nuove relazioni tra alunni-docenti al fine di migliorare le problematiche relazionali. Raggiungimento della padronanza della Digital Literacy per lo sviluppo di competenze digitali per la progettazione di attività in classe . Sensibilizzazione al tema dell’Educazione digitale tramite pensiero critico, diagnostica e metodi
Inclusività per le scuole:Con il progetto “ Sportiva Mente” vogliamo aprire un primo strumento di dialogo tra il mondo della disabilità e i vari interlocutori sociali, spiegando con parole ed esempi semplici e comprensibili, le difficoltà oggettive che una parte della popolazione vive quotidianamente. Il nostro intento è quello di divulgare e far conoscere le tematiche inerenti la diversita’ come risorsa, con l’obiettivo finale di dare una informazione chiara e completa, per arricchire le conoscenze dei partecipanti rispetto alla disabilita’. La nostra esperienza ci ha insegnato che da tali incontri e occasioni formative, il nostro staff ne esce arricchito da idee e riflessioni, grazie allo scambio spontaneo e costruttivo con i bambini intervenuti. Pagina del corso
Parlano di Noi:
Recensioni:
- Mario – “Maggiore visibilità e diffusione dell’esistenza di tale fantastico metodo!“
- Sara – “Lego Serious Play è una metodologia innovativa e sorprendentemente efficace per affrontare tematiche complesse e renderle comprensibili velocemente. Lo consiglio a chiunque voglia approfondire un qualsiasi argomento in modo “agile“”
- Francesco – “Il metodo Lego non delude le aspettative, ma anzi, lasciasin da subito percepire tutto il suo potenziale. Sia per le dinamiche di gruppo che si vanno a creare, sia per il forte impatto comunicativo e formativo. Spero di aver modo di approfondire maggiormente e consiglio assolutamente il metodo nella sua piena applicabilità a qualunque aspetto formativo. Un ringraziamento a tutta l’organizzazione, impeccabile.”
- Maria – “Spiegazioni esaustive ed espresse con linguaggio facile. Il corso nel complesso è stato utile e divertente. L’approccio ludico ha permesso di mantenere alta l’attenzione su argomenti che affrontati scolasticamente potrebbero annoiare e quindi fallendo lo scopo del corso.“
- Franco – “Bel metodo, ma impegnativo!L’ultimo step della giornata avrebbe forse richiesto una pausa intermedia defatigante prima di essere affrontato, essendo quello più impegnativo e forse più importante. Confermo la dicitura Gioco Serio.“
Partners