Introduzione:
l nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati (acronimo GDPR, General Data Protection Regulation) è una normativa comunitaria che controlla in che modo le società e altre organizzazioni gestiscono i dati personali. Si tratta dell’iniziativa più significativa in materia di protezione dei dati degli ultimi 20 anni, con notevoli implicazioni per qualsiasi organizzazione nel mondo che si rivolge a soggetti dell’Unione europea. Rappresenta inoltre una rivoluzione nell’approccio al trattamento dei dati personali. (link di approfondimento alla normativa)
Noi sappiamo che questa legge è molto difficile da comprendere e soprattutto non si sa bene da che parte iniziare. Per questo motivo noi di marketing freaks, in collaborazione con l’università di Barcellona (e in particolare il professor Pere Juarez Vives ) e il web marketing festival abbiamo deciso di organizzare un workshop gratuito per la comprensione e l’attuazione della normativa tramite il metodo LEGO Seriosu Play. Questo metodo utilizza le LEGO per migliorare il processo di apprendimento e creazione delle idee e calza a pennello per spiegare temi così difficili.
Raccontami e io dimenticherò, insegnami e potrei ricordare, coinvolgimi e io imparerò
Programma del workshop per la comprensione del GDPR:
- Comprensione dei principi chiave della normativa
- Comprensione di cos’è un dato personale ed individuazione dell’utilità tramite costruzioni LEGO applicati ai propri ambiti lavorativi
- Formazione su come trattare i dati personali tramite i principi di “Privacy by design” e “privacy by default”
- Comprensione degli attori e delle responsabilità di ognuno del processo di data privacy (tra aziende, lavoratori, data officer e data processor) al fine di snellire l’attuazione della normativa.
- Comprensione del flusso di azioni da compiere per essere in regola tramite Canvas (informativa, form, banner ecc)
Qui trovi il video dell’edizione svolta al Polo tecnologico di Navacchio (Pisa)
Recensioni:
Mario:
Lego Serious Play è una metodologia innovativa e sorprendentemente efficace per affrontare tematiche complesse e renderle comprensibili velocemente. Lo consiglio a chiunque voglia approfondire un qualsiasi argomento in modo “agile”
Giulia:
Spiegazioni esaustive ed espresse con linguaggio facile. Il corso nel complesso è stato utile e divertente. L’approccio ludico ha permesso di mantenere alta l’attenzione su argomenti che affrontati scolasticamente potrebbero annoiare e quindi fallendo lo scopo del corso.
Salvatore:
Il metodo Lego non delude le aspettative, ma anzi, lascia sin da subito percepire tutto il suo potenziale. Sia per le dinamiche di gruppo che si vanno a creare, sia per il forte impatto comunicativo e formativo. Spero di aver modo di approfondire maggiormente e consiglio assolutamente il metodo nella sua piena applicabilità a qualunque aspetto formativo. Un ringraziamento a tutta l’organizzazione, impeccabile.
Docenti
- Federica brancale, Data Analyst presso Intarget – Specialista del dato e di come la normativa impatterà sul marketing
- Pere Juarez Vives – Barcellona University Professor Creativity & Innovation – ISOCO Innovation Manager – LEGO Serious Play Certified Facilitator – Facilitatore ufficiale del metodo con esperienza internazionale
Parlano di questo corso:
Vuoi partecipare?
contattaci!