
Vi è mai capitato di dover trovare come è composto il mercato russo? capire se in irlanda acquistano tramite ecommerce? ecc ecc ecc….Un ottimo modo per studiare il mercato è analizzarlo tramite ricerche.
Se non avete modo o tempo per intraprendere il viaggio di una ricerca di mercato attraverso questionari esistono tantissimi siti specializzati che ve ne offrono parti in modo gratuito. I dati sono accessibili a tutti, dipende solo da voi e dalla vostra volontà di usarli.
Comprendere gli aspetti demografici del mercato:
Il primo passo da fare è comprendere la struttura e gli aspetti demografici della popolazione ovvero l’età, il genere, gli interessi ecc. Ogni stato solitamente ha il suo circuito di statistiche, noi vi riportiamo i principali per italia ed europa, ma si tratta poi ad esempio di cercare il dipartimento di statistica dell’argentina se volete espandere il vostro mercato li.
- http://www.euromonitor.com
- https://www.istat.it/en/
- http://ec.europa.eu/eurostat
- https://www.google.com/publicdata/directory
- http://www.wolframalpha.com/ (a questo in particolare potete chiedere qualsiasi cosa)
- https://www.data.gov/ (usa)
- https://datahub.io una directory sulle ricerche di mercato che pesca un po da tanti siti
- https://datamarket.com/data/
- https://www.census.gov/ (USA)
- http://data.worldbank.org/
- http://www.marketsandmarkets.com/
- http://www.reportlinker.com/
- http://www.mintel.com/
Analizzare il comportamento digitale dei consumatori:
Per analizzare il comportamento dei consumatori online Google ha creato un sito https://www.consumerbarometer.com/en/ che contiene statistiche sulla propensione ad acquistare online, tipologia di device utilizzati per andare su internet e così via. Pensate a quando sono importanti questi dato nel momento in cui dovete considerare se operare online con un sito ed un ecommerce.
Potete trovare queste informazioni, anche a livello un po più specifico su altri due siti:
- https://www.emarketer.com/
- http://www.comscore.com/
- http://www.nielsen.com
- https://www.globalwebindex.net/
- http://www.audiweb.it/dati_it/report-audiweb_it/ (italia)
- http://www.pewresearch.org/
- http://www.internetworldstats.com/stats9.htm che vi da le statistiche sull’utilizzo di internet
- https://www.gsmaintelligence.com/
- http://www.internetlivestats.com/
Report annuali che proprio non potete perdervi:
- https://www.casaleggio.it/ ecommerce in italia
- https://wearesocial.com/uk/special-reports/digital-in-2016 (report social)
- http://www.kpcb.com (internet trends)
- http://www.confindustria.it/ report di settore molto dettagliati sull’ambito italiano
Altri:
- http://www.netmarketshare.com/ utile per informazioni rigurdanti la composizione del mercato tra browser, social network e altro.
- http://swiped.co/ analisi di mercato sotto forma di infografica
VEDI ANCHE: